Il SEVIRI (Spinning Enhanced Visibile and Infrared Imager) è un radiometro a scansione linea-linea con un apertura di 50 centimetri, che fornisce dati-immagine in 12 canali dello spettro elettromagnetico.
Il radiometro è costituito da un telescopio, dalla sezione di scansione, dal piano focale, dall'unità di raffreddamento e dall'elettronica. Dei dodici canali, otto si trovano nella parte infrarossa dello spettro elettromagnetico, tre sono nella porzione visibile (di cui uno ad alta risoluzione) e da uno nel vicino infrarosso.
Per ottenere un'immagine completa della superficie terrestre, della sua atmosfera e dei sistemi nuvolosi, viene utilizzata una tecnica di scansione bidimensionale che utilizza la rotazione del satellite e lo spostamento dello specchio dello strumento. La rotazione del satellite intorno al proprio asse principale (a cento giri al minuto) fornisce "in modo naturale" la scansione nella direzione est-ovest; le misura vengono effettuate ogni 24 millisecondi.
http://www.arpa.veneto.it/cmt/satellite/msg_seviri.htm